costruiamo un mondo sostenibile per il futuro di tutti

Valutazione d'impatto

Per andare oltre

Formazione ed Eventi

Per cambiare bisogna cambiare

© Business Game

Reframing della classe manageriale

Mobilità sostenibile

Mobilità Sostenibile

Lo spostamento, di persone e cose

Rendi sostenibile la tua attività

Essere sostenibili è diventato indispensabile

Il nuovo corpus normativo impone a sempre più organizzazioni la sostenibilità.

Di conseguenza il tessuto economico attuale e futuro espellerà con sempre maggiore velocità quelle organizzazioni che non riusciranno a mantenere un sano equilibrio tra la sostenibilità economica, sociale, ambientale e culturale.

Noi di Ethyconweb la promuoviamo dal 2006 lasciandoci ispirare dal paradigma dell’economia civile, a cui ci rifacciamo, e che si dimostra essere il più adeguato in questo settore.

Sostenibilità ambientale, per cominciare

Il tema ambientale, che guadagna sempre maggiore forza e attualità a causa dell’evidente peggioramento climatico terrestre, è di certo l’aspetto più influente in tema di sostenibilità. Si comprende facilmente come le attività produttive influiscano massicciamente sulla qualità dell’ambiente, ecco perchè qui si rende necessario intervenire per cercare di migliorare lo stato di salute del pianeta.

 

Da dove partire

Sostenibilità: pilastro economico

Partendo dall’evidenza che un’attività produttiva si colloca in un territorio sul quale, di fatto, grava per operare, si pone il nuovo obiettivo di restituire un beneficio alla popolazione locale e un uso attento delle risorse disponibili sul territorio.

Sostenibilità: pilastro ambientale

L’attività produttiva ha un  nuovo obiettivo, salvaguardare il capitale ambientale per le generazioni future. Ridurre gli sprechi  riciclando e riducendo consumi, in modo da allinearsi  alle capacità di rigenerazione naturali del pianeta.

Sostenibilità: pilastro sociale

L’obiettivo da raggiungere è di tendere all’annullamento delle disparità sociali e di genere, divenendo più inclusivi ed equi.

SDGs

SDGs: agenda 2030

L’agenda 2030 dell’ONU ha stilato 17 ambiti di azione. 

Rinnovamento etico e culturale

La cultura nel suo complesso deve evolversi al fine di strutturare un pensiero prima ed un comportamento che generi equità in tutta la filiera produttiva poi.

Articoli di approfondimento

sostenibilita'

Sostenibilità: comportamenti e cultura organizzativa

A cura di: Silvana Carcano – Carlo Bisio   Sostenibilità e cultura La sostenibilità si sta imponendo con sempre maggior forza come priorità dei governi,  delle comunità locali, delle imprese. Se il campo mediatico rivolto al grande pubblico è più attento al tema dei cambiamenti climatici come conseguenza delle attività

Leggi Tutto »
cultura della sostenibilita'

Azioni strategiche per la cultura della sostenibilità

A cura di: Silvana Carcano – Carlo Bisio   Introduzione In questo recente articolo abbiamo descritto un metodo per un’analisi degli aspetti culturali della sostenibilità nel suo pilastro ambientale. Il presente contributo vuole invece delineare alcune azioni strategiche per lo sviluppo degli aspetti culturali e comportamentali della sostenibilità in azienda.

Leggi Tutto »

Partners della nostra rete

studio badalotti
cesvor
duerrecomunicazione

Abbiamo collaborato con...